pensione medici medicina di base
Pagina 1 di 1 • Condividi •
pensione medici medicina di base
carissimi,
anche se forse la sede non è proprio idonea e ne chiedo venia, volevo sapere se qualche medico di medicina generale è andato in pensione anticipata, che mi pare sia a 62 anni,ed eventualmente se il danno economico è molto importante rispetto alla pensione di vecchiaia che mi pare sia a 68 anni.sento dire che andandoci all'eta' di 65 non si perderebbe nulla dal punto di vista economico.
grazie come sempre a chi mi rispondera'
marialuisa mirti
anche se forse la sede non è proprio idonea e ne chiedo venia, volevo sapere se qualche medico di medicina generale è andato in pensione anticipata, che mi pare sia a 62 anni,ed eventualmente se il danno economico è molto importante rispetto alla pensione di vecchiaia che mi pare sia a 68 anni.sento dire che andandoci all'eta' di 65 non si perderebbe nulla dal punto di vista economico.
grazie come sempre a chi mi rispondera'
marialuisa mirti
maramirti- Nuovo Membro
- Messaggi : 62
Punti : 2706
Voti per importanza dei messaggi : 4
Data d'iscrizione : 05.03.11
Re: pensione medici medicina di base
Per perdere si perde e non poco.
Se vai nell'area riservata ENPAM puoi vedere quanto.
Se vai nell'area riservata ENPAM puoi vedere quanto.
Dott.Hiram- Membro Senior
- Messaggi : 628
Punti : 3438
Voti per importanza dei messaggi : 15
Data d'iscrizione : 21.02.11
maramirti- Nuovo Membro
- Messaggi : 62
Punti : 2706
Voti per importanza dei messaggi : 4
Data d'iscrizione : 05.03.11
Re: pensione medici medicina di base
Mi pare si perda circa il 4% per ogni anno prima dei 68. Ma non sono un esperto in materia.
maxben- Membro Junior
- Messaggi : 122
Punti : 2788
Voti per importanza dei messaggi : 12
Data d'iscrizione : 21.02.11
Età : 60
Località : Spinea
Re: pensione medici medicina di base
grazie ancora
maramirti- Nuovo Membro
- Messaggi : 62
Punti : 2706
Voti per importanza dei messaggi : 4
Data d'iscrizione : 05.03.11
Re: pensione medici medicina di base
dopo i 68 anni di eta' pero' la penalizzazione del 4% circa annuo continua oppure la pensione non è più' penalizzata?
maramirti- Nuovo Membro
- Messaggi : 62
Punti : 2706
Voti per importanza dei messaggi : 4
Data d'iscrizione : 05.03.11
Re: pensione medici medicina di base
Mi sa che è per sempre, se non ho capito male.maramirti ha scritto:dopo i 68 anni di eta' pero' la penalizzazione del 4% circa annuo continua oppure la pensione non è più' penalizzata?
_________________
Renato Tulino
MMG Monte Argentario (GR)
Facebook Millewin: http://www.facebook.com/groups/utentimillewin/
Twitter: @RenatoTulino
drtulino- Moderatore
- Messaggi : 1779
Punti : 4752
Voti per importanza dei messaggi : 91
Data d'iscrizione : 20.02.11
Età : 54
Località : Monte Argentario (GR)
Re: pensione medici medicina di base
Dopo i 68 e fino ai 70 anni la pensione aumenta, non di molto (certamente in misura minore che in passato) ma aumenta. Certamente non diminuisce.
pvelona- Membro Esperto
- Messaggi : 432
Punti : 3151
Voti per importanza dei messaggi : 28
Data d'iscrizione : 20.02.11
Località : Bologna
Re: pensione medici medicina di base
grazie mille di tutte le info.. pare di aver capito che i 65 anni sia la soglia per non perderci molto, al di sotto dei 65 la perdita sarebbe troppo alta
maramirti- Nuovo Membro
- Messaggi : 62
Punti : 2706
Voti per importanza dei messaggi : 4
Data d'iscrizione : 05.03.11

» Associazione difesa Medici Medicina Generale
» Rifiuti medici di medicina generale
» estrazione dati medicina di gruppo
» Se il server di medicina di gruppo si rompe
» Integratori a base di magnesio ❖ Vulvodinia.info
» Rifiuti medici di medicina generale
» estrazione dati medicina di gruppo
» Se il server di medicina di gruppo si rompe
» Integratori a base di magnesio ❖ Vulvodinia.info
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum